Guerra ucraina, il (nuovo) piano Usa per Kiev: pace senza riconquista dei territori occupati

Lunedì 29 Gennaio 2024, 07:09 - Ultimo aggiornamento: 30 Gennaio, 09:03

Il fronte russo

Il presidente russo Vladimir Putin negli ultimi mesi è apparso desideroso di mostrarsi di nuovo al centro dello scenario internazionale. E il congelamento del conflitto ha ulteriormente rafforzato la convinzione del Cremlino sul fatto di continuare la guerra in Ucraina sfruttando il fattore tempo come grimaldello rispetto a un Occidente sempre meno convinto sul da farsi. Bloomberg, inoltre, proprio in questi giorni, ha rilanciato le indiscrezioni sulla volontà di Putin di riprendere il dialogo con gli Stati Uniti. E questo perché il capo del Cremlino probabilmente sa di avere una finestra di opportunità dovuta allo stallo degli aiuti militari a Kiev e al consolidamento dell'esercito russo in Ucraina. A questo proposito, ieri, un alto diplomatico russo, Alexei Polishchuk, ha di nuovo aperto le porte a un'ipotesi di soluzione negoziale. Per Polishchuk, Mosca «rimane aperta a proposte realmente sostanziali per superare la crisi in corso in Ucraina con mezzi politici e diplomatici». Non sono mancati anche duri attacchi nei confronti di Washington, Londra e Bruxelles. Ma tra propaganda e accuse, il segnale che arriva dalla Federazione Russa appare chiaro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA