La guerra dei taxi a Venezia, il Quirinale dà via libera ai motoscafi Ncc con licenze di altri Comuni

Lunedì 6 Maggio 2024, 09:54 - Ultimo aggiornamento: 17:21

Il ricorso della società Venice Tour

E veniamo al caso oggetto del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, presentato dall'avvocato veneziano Jacopo Molina. La società Venice Tour che ha presentato il ricorso aveva ricevuto l'autorizzazione dal Comune di Caorle a fine 2011 e già nel 2012 arrivò la prima sospensione per i continui verbali in laguna, dove vigeva una zona a traffico limitato per questo tipo di barche che escludeva quelle "forestiere" o poneva molte limitazioni come il divieto di accesso in Canal Grande e rii interni e l'obbligo di rientro alla base nel comune di provenienza a fine servizio. In questo caso l'oggetto della richiesta di annullamento era del decreto del commissario della Provincia di Venezia del 4 febbraio 2015 (si era in attesa della Città metropolitana, ndr) con cui era stato rigettato il ricorso amministrativo contro la revoca dell'autorizzazione da parte di Caorle di pochi mesi prima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA