Strage di Casteldaccia, cosa sappiamo? L'indagine sulla Quadrifoglio Group, gli operai sotto inquadrati e l'assenza di maschere

Lunedì 6 Maggio 2024, 20:25 - Ultimo aggiornamento: 7 Maggio, 08:24

Le segnalazioni

I lavori lungo la strada statale 113 sono stati predisposti a seguito delle ripetute segnalazioni degli ultimi giorni sulle anomalie della rete fognaria, nel tratto tra l'intersezione con via della Rotonda e la stazione di sollevamento denominata «Vini Corvo». Per la loro esecuzione Amap ha incaricato la ditta Quadrifoglio Group per ogni attività di verifica del tratto fognario in questione. I lavori, che prevedevano la messa in quota dei pozzetti e la disostruzione con ausilio di autospurgo, sono stati avviati il 29 aprile e sono proseguiti sino ad oggi. Lo dice una nota dell'Amap la municipalizzata del servizio idrico a Palermo e in 53 comuni della provincia tra cui Casteldaccia dove oggi sono morti 5 operai. «Desidero esprimere il più sincero cordoglio alle famiglie dei lavoratori coinvolti in questa tragedia» dice Alessandro Di Martino amministratore unico di Amap che ha raggiunto il luogo dell'incidente assieme al sindaco Roberto Lagalla e al direttore dell'azienda, Giovanni Sciortino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA