Il meeting aspetta le stelle Jacobs e Tamberi: appuntamento al 5 settembre

Martedì 3 Agosto 2021 di Alberto Rodighiero
I campioni olimpici Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi

PADOVA - A settembre attendiamo a Padova Jacobs e Tamberi. La città vuole rendere omaggio a questi grandissimi atleti». Ieri mattina Diego Bonavina non ha fatto nulla per nascondere la sua euforia e ha confermato che il prossimo 5 settembre allo stadio Colbachini dell’Arcella si terrà il meeting di atletica.

I due ori olimpici conquistati da Marcell Jacobs nei 100 metri e di Gianmarco Tamberi nel salto in alto, entrambi Fiamme Oro Padova hanno letteralmente galvanizzato l’assessore allo Sport. 


L’INTERVENTO
«La prima cosa che mi viene in mente – ha esordito – è che si tratta di due ori olimpici storici. Noi, assieme a questi due ragazzi, stiamo vivendo delle emozioni pazzesche. Queste due medaglie rimarranno nella storia. Jacobs non è solamente il primo italiano a vincere un oro nei 100 metri, ma anche il primo in assoluto ad arrivare a una finale olimpica. E stiamo parlando della gara che è sempre stata considerata la regina delle olimpiadi. Tamberi, poi, ha fatto qualcosa di pazzesco». «Detto questo, stiamo parlando di due atleti delle Fiamme Oro Padova – ha continuato – Non è un caso che io, da tempo, sostenga che lo sport padovano è ai vertici anche internazionali per molte discipline. Tra le altre cose, la nostra amministrazione da sempre collabora con questo gruppo sportivo». «Jacobs, poi da anni è testimonial per le Fiamme Oro nel sociale – ha detto ancora l’assessore – è un ragazzo che si spende in favore degli altri, che vuole mandare un messaggio positivo».
E proprio a Padova è arrivato uno dei primi record dell’atleta, conquistato al meeting internazionale di atletica. «Di questo ne siamo molto orgogliosi – ha confermato Bonavina – la sua miglior prestazione l’ha fatto al Colbachini, un impianto su cui abbiamo investito molto. E lui ci ha regalato il primo risultato della nuova pista». 


L’APPUNTAMENTO
«Il prossimo 5 settembre abbiamo la nuova edizione del meeting – ha spiegato ancora – e per rendere ancora più accogliente l’impianto abbiamo in programma alcuni lavori. Incrociando le dita, mi auguro che a partecipare siano entrambi. Jacobs è molto facile che sia qui a Padova. Tamberi potrebbe avere degli impegni ma, con ogni probabilità sarà in città qualche giorno dopo per un’altra manifestazione. In tutti i casi siamo felici di poter accogliere questi campionissimi e di regalare ai padovani questa grandissima emozione. «Mi confronterò con il sindaco, che ha accolto queste due medaglie con grandissimo entusiasmo – ha continuato – per capire in che modo tributare l’omaggio della città a questi due atleti».
Sulla straordinaria vittoria dei due azzurri, domenica scorsa è intervenuto, appunto, anche il primo cittadino con un post su Facebook. «È una giornata incredibile per lo sport padovano e italiano – ha scritto Giordani – Provo un’emozione indescrivibile per l’impresa di Marcell Jacobs nei 100 metri e di Gianmarco Tamberi nel salto in alto, entrambi Fiamme Oro Padova, che oggi portano a casa 2 medaglie d’oro storiche per il nostro Paese». «Siamo orgogliosi di loro – ha aggiunto - come di tutti gli atleti e tutte le atlete del nostro Paese che ci stanno rappresentando alle olimpiadi Tokyo 2020. A loro dobbiamo tantissimi grazie». La vittoria di Jacobs ha portato al centro del dibattito sportivo e politico la questione dello Ius soli, su cui è intervenuto anche Bonavina. «Come sempre lo sport anticipa delle questioni che la politica a volte non vuole neppure affrontare – ha concluso l’assessore - Bisogna approfittare di questi momenti per spingere affinché questi cambiamenti finalmente avvengano».
 

Ultimo aggiornamento: 08:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci