Forestale, cambio di divisa per 150:
all'orizzonte l'Arma dei carabinieri

Domenica 13 Novembre 2016 di Damiano Tormen
Forestale, cambio di divisa per 150: all'orizzonte l'Arma dei carabinieri
8
BELLUNO - Cambio di divisa. Ma non cambio di lavoro. Almeno sulla carta. Il trasloco del Corpo Forestale dello Stato verso l'Arma dei carabinieri sembra non provocare grandi scossoni. In ogni caso, solo dopo l'avvio della coabitazione sotto lo stesso tetto (a inizio 2017), si potrà capire cosa cambia (se cambia) per i circa 150 agenti attivi in provincia di Belluno. E anche per il territorio, che da quasi 200 anni viene controllato dalle divise dei boschi.
L'accorpamento tra Forestale e carabinieri è figlio della semplificazione. E della riforma Madia, che punta dritta al riordino delle forze di polizia. Un riordino che nei mesi scorsi ha provocato tanti malumori. Soprattutto tra gli agenti del Corpo Forestale dello Stato. Perché il trasloco significa di fatto passare da un corpo di polizia civile ad un ambito militare. Con tutte le conseguenze del caso. Tra chi dice che la divisa, la disciplina e il «signorsì» sono uguali da una parte come dall'altra, e chi già annusa puzza di bruciato, la vince comunque la riforma.
 
Ultimo aggiornamento: 14 Novembre, 11:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci