Morto a 100 anni il più anziano architetto d'Italia

Lunedì 20 Aprile 2020
Verona, piazza delle Erbe
VERONA - È morto a Verona l'architetto Libero Cecchini. 100 compiuti lo scorso settembre, laureato al Politecnico di Milano nel 1944, Cecchini in 70 anni di professione ha firmato importanti progetti nella città scaligera: dalla sede della Camera di Commercio alla ricostruzione di Ponte Pietra, di epoca romana, distrutto dai nazisti in fuga nell'aprile 1945, fino ai restauri della Basilica di San Zeno, di Castelvecchio e degli Scavi Scaligeri. Era il più anziano architetto vivente, tessera dell'Ordine numero 17.

«Non dimenticheremo mai questa figura straordinaria - ha detto il sindaco di Verona, Federico Sboarina - che ha lasciato un segno profondissimo nel corso del Ventesimo secolo». «L'architetto Libero Cecchini è stato anche restauratore, urbanista, docente, artista e presidente di numerose istituzioni. Verona oggi perde una delle sue pietre miliari» ha concluso Sboarina. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci