In viaggio? Sì, con lo storico treno a vapore sulla vecchia Transalpina

Domenica 12 Novembre 2017 di Paola Treppo
In viaggio sullo storico treno a vapore
3

GORIZIA - Viaggiare come una volta, per scoprire borghi, vallate, montagne e laghetti con la calma e i tempi del vecchio treno a vapore. Negli ultimi anni è diventata una moda, in particolare nelle aree transfrontaliere del Friuli Venezia Giulia, dove un tempo non correvano convogli ma "correva" solo la cortina di ferro.

Cadute le frontiere, i territori a ridosso del confine, che fino ad allora era molto poco conosciuti, si svelano piano piano, con feste, eventi e iniziative: non sono più terre da difendere o conquistare. Sono luoghi da vivere e scoprire. Sfruttando la bellezza dei paesini rimasti ancora tutti in pietra, con castelli avvolti da mille misteri, vasti parchi in cui nessuno ha piede per decenni. Ci si arriva in auto, comodamente. O ci si può andare anche in treno. 
 

 


Non con un treno qualunque, però: con un treno storico, a vapore, che funziona con il carbone. Di quelli costruiti agli inizi del secolo scorso, rimesso sulle rotaie, mantenuti intatti negli interni, a parte qualche piccola necessaria modifica. Sei o sette vagoni, alcuni di prima classe, altri più semplici. Un po' come oggi. Ad accompagnare i viaggiatori ci sono i musicisti, le donne in abiti d'epoca, con vestiti anni Trenta, che offrono datteri e caramelle, per rendere più dolce il viaggio. 

Le proposte turistiche di questo tipo si stanno moltiplicando, con guide che parlano in inglese, in sloveno e in italiano. C'è il treno storico che parte da Gorizia e arriva al lago sloveno di Bleb e quello, attivato solo da un paio d'anni, che accompagna i viaggiatori dalla storica stazione di Nova Gorica, a 10 metri dal confine con l'Italia, al villaggio fortificato di San Daniele del Carso, dove si festeggia San Martino tra degustazioni di prosciutto crudo, vino terrano e jota. 

San Daniele del Carso, Stanjel in sloveno, è un borgo arroccato su una altura a circa 25 chilometri da Trieste. Ha 50 abitanti appena che vivono in case di sasso rimesse a nuovo, lungo strette vie e scorci di grande suggestione. Un giorno a Stanje per scoprire il suo castello, la quattrocentesca casa carsica, con le grondaie in pietra e il tetto in lamelle in ardesia, la chiesa con la torre e la sua strana cella campanaria che ricorda quella di un minareto, per far star lontani i turchi.

Poi si riparte. Tutti in carrozza. Ormai è buio. Ci si accomoda sui sedili di legno dei vagoni storici del treno a vapore, non prima di aver visitato, di soppiato, i locali della motrice, di aver detto grazie ai macchinisti, tutti neri in faccia, di aver visto la bocca del fuoco. Poi 40 minuti attraverso le colline e l'arrivo a Gorizia. Appena esci dalla stazione il grande piazzale: nel mezzo il punto in cui, un tempo, c'era il muro, sorvegliato da guardie armate. Da una parte l'Italia e dall'altra prima la Jugoslavia e poi la Repubblica di Slovenia. 

L'ingresso in Schengen di questa verdissima e accogliente terra ha dato grande impulso al turismo.
Ormai, senza confini, anche il Carso diventa unico, quello sloveno, quello goriziano e quello italiano. 

Ultimo aggiornamento: 13 Novembre, 12:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci