Compie 130 anni storica Littorina:
la volle Re Umberto I, nel 1886

Venerdì 18 Marzo 2016 di Paola Treppo
I locomotori una foto d'archivio e oggi
3

CIVIDALE DEL FRIULI e UDINE - Compie 130 anni, nel 2016, la linea ferroviaria Udine-Cividale. La sua storia, piena di aneddoti e di curiosità, è inizia il 24 giugno 1886, a seguito della firma della concessione del servizio da parte del Re Umberto I.  All’epoca la linea era gestita dalla “Società Veneta per Imprese e Costruzioni Pubbliche” di Padova. Dopo alcuni anni è stato realizzato anche il collegamento a scartamento ridotto da Cividale a Caporetto, che restò in esercizio fino al 1932. Alla fine degli anni Cinquanta fu dismessa la trazione a vapore e iniziarono a circolare le locomotive e le automotrici diesel. Nel 1986 la linea fu affidata a un commissario della Mctc subentrato nella gestione alle Ferrovie del Nord Est, ex Società Veneta. Dal 1997 al 2001 la Ferrovia Udine Cividale è stata assegnata al controllo delle Ferrovie dello Stato fino alla nascita delle Spa di gestione del servizio, la Ferrovie Venete, poi confluite in Sistemi Territoriali Spa. Dal primo gennaio 2005 la linea è gestita da “Società Ferrovie Udine - Cividale Srl/Fuc”, a capitale interamente regionale e, nel 2008, è stato stipulato con la Regione Fvg  uno specifico contratto per la disciplina del servizio, consultabile sul sito regione.fvg.it. 

Per festeggiare questo importante traguardo è stato organizzato un evento che si terrà sabato 9 aprile, dalle 9, a Cividale del Friuli, nella sala Consiliare della sede del Municipio. Tra le autorità presenti anche Maurizio Ionico, amministratore Unico “, Fuc Srl”, Stefano Balloch, sindaco di Cividale del Friuli, Furio Honsell, sindaco di Udine e Debora Serracchiani, presidente della Regione Fvg. 

Ultimo aggiornamento: 19 Marzo, 12:41 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci