TriestEspresso Expo al via: 200
espositori, obiettivo 13mila presenze

Giovedì 20 Ottobre 2016 di E.B.
TriestEspresso Expo al via: 200 espositori, obiettivo 13mila presenze
TRIESTE - Partenza in grande stile per TriestEspresso Expo 2016, la fiera specializzata biennale di riferimento per gli operatori del comparto del caffè organizzata da Aries-Camera di commercio e Associazione Caffè Trieste, che rappresenta in maniera unica l’intera filiera del caffè espresso. All’ottava edizione partecipano ben 202 espositori, provenienti da 20 Paesi del mondo: «anche quest’anno inauguriamo un’edizione da record con il 15% di spazi espositivi in più e puntiamo alle 13mila presenze - ha detto Antonio Paoletti, Commissario straordinario dell'ente camerale giuliano  - Trieste offre molte opportunità dal punto di vista della qualità della vita, sia per gli investimenti, grazie alla buona infrastrutturazione e al Porto franco. Per le aziende che si insediano nel nostro territorio la Regione Friuli Venezia Giulia garantisce infatti l’abbattimento dell’Irap dell’uno per cento, ma bisogna considerare anche le occasioni legate all’alta tecnologia per la presenza di numerosi centri di ricerca di livello mondiale».

Nel primo semestre 2015 il volume di traffico di caffè è stato pari a 50.949 tonnellate mentre nel primo semestre 2016 è  pari a 66.093 tonnellate, con un incremento del +29,72%. Complessivamente nel 2015 nel Porto di Trieste sono state movimentate 108.696 tonnellate. Tra i Paesi di provenienza cito Vietnam, Brasile, Honduras, India e Malesia.  Fabrizio Polojaz, presidente dell’Associazione Caffè Trieste, ha invece rimarcato l’importanza storica di Trieste per il mondo del caffè. «A Trieste abbiamo cominciato a occuparci di caffè quasi 300 anni fa e la nostra associazione (che celebra i 125 anni di attività) continua ad attrarre nuovi soci - ha detto - alla sua nascita TriestEspresso Expo aveva come primo sottotitolo commercio, industria e cultura del caffè. Elementi fondamentali che vengono portati avanti anche con il Trieste il Coffee Cluster, che va a collegare la filiera della nostra città. Una tradizione che porta a miscelare diverse provenienze da tutto il mondo, grazie alla posizione del nostro porto e alla profonda conoscenza del caffè da parte degli operatori locali».

E il ruolo di TriestEspresso Expo è stato rimarcato anche da Juan Mesa Zuleta Ambasciatore della Repubblica di Colombia in Italia: «TriestEspresso Expo rappresenta quindi un’opportunità importante per l’incremento delle esportazioni verso l’Italia ma siamo molto interessanti anche a quello che possiamo imparare sul fronte della lavorazione del caffè perché nel nostra Paese stanno aumentando fortemente i consumi interni». Durante le tre giornate della fiera si susseguono convegni, sessioni di assaggio, corsi di degustazione e workshop, che si sommeranno alle iniziative sviluppate nell’ambito dell’Espresso Italiano Champion e del Barista Bonanza, ai “mini corsi” e agli approfondimenti per baristi a cura della Fipe, alle lezioni giornaliere organizzate dall'Università del Caffè di illycaffè.

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci