Spilimbergo, l'arte del mosaico
nelle strade e piazze del centro

Giovedì 19 Maggio 2016 di Lo.Ma.
Spilimbergo, l'arte del mosaico nelle strade e piazze del centro

SPILIMBERGO - Riconosciuta internazionalmente come la "Città del Mosaico", oltre ad essere la capitale dell'arte musiva del Friuli Venezia Giulia grazie anche alla prestigiosissima Scuola di Mosaico e un comparto di aziende leader mondiali in quest’arte che coniuga pensiero creativo a gesto artistico-artigianale, Spilimbergo celebra da oggi a domenica il mosaico in tutte le sue forme con la seconda edizione della manifestazione Art&Mosaico (Artefici Artigiani Artisti) evento biennale che sarà inaugurato dal critico Vittorio Sgarbi.
Artigiani, artisti, architetti ed esperti del settore si confrontano sulle molteplici sfumature e declinazioni di un’arte che si presta alle applicazioni più “tradizionali”, come nel caso dell’Arte Sacra, fino agli utilizzi più moderni, in sinergia con le più innovative forme architettoniche, dove il mosaico interviene come una pelle sulle grandi superfici delle strutture tridimensionali.
In Friuli Venezia Giulia le imprese attive nel settore del mosaico sono poco meno di un centinaio e danno lavoro a circa trecento addetti: artigiani che esportano le loro opere e i loro lavori in tutto il mondo. A Spilimbergo spiccano fino a domenica, insieme alle mostre a cielo aperto con oltre 30 espositori, una serie di convegni con studiosi ed esperti da tutto il mondo.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci