Vigonza. Arriva la polizia: sgombero coatto all'azienda di trasporti "Rosetta Maschio"

Martedì 21 Maggio 2024
Vigonza. Arriva la polizia: sgombero coatto all'azienda di trasporti "Rosetta Maschio"

VIGONZA - E' iniziato questa mattina lo sgombero coatto alla "Rosetta Maschio", l’azienda di trasporti di via Rigato di Teo Arcolin, per effetto della sentenza del Consiglio di Stato che a fine gennaio ha dato ragione al Comune di Vigonza su un abuso edilizio della ditta di trasporti, confermando la pronuncia del Tar del Veneto.
Il Comune fece un’ordinanza per imporre la demolizione di un fabbricato non a norma e per sanare altre irregolarità all’interno dello spazio in cui c’è il parcheggio della ditta di trasporti, ma l'impreditore presentò ricorso prima al Tar e poi al Consiglio di Stato, perdendo. Oggi è entrata in azione la polizia per lo sfratto coatto.

Il sindaco di Vigonza

«Le operazioni di sgombero, disposte dalla Questura di Padova, con il supporto e in collaborazione dei Carabinieri della stazione di Pionca di Vigonza e della Polizia Locale di Vigonza, sono iniziate verso le 8, in esecuzione di un’ordinanza del gennaio del 2022 con cui il Comune aveva imposto la demolizione del capannone e la rimessa in pristino dell’originario stato dei luoghi confermata dal Consiglio di Stato con una sentenza del dicembre 2023. Nei giorni scorsi ho incontrato la proprietà invitandola ad abbandonare l’area spontaneamente, cercando di evitare così lo sgombero di forzoso e l’intervento delle Forze dell’Ordine - afferma il sindaco Gianmaria Boscaro -. Gli avevo proposto anche delle altre aree in cui spostare i mezzi in modo temporaneo per non aggravare la situazione, ma i colloqui non hanno dato esito positivo. Con l’operazione di oggi è stata data esecuzione alla sentenza del Consiglio di Stato, oggi non c'era più nessun tipo di discrezionalità in capo alla Pubblica Amministrazione. Ora, come prescrive la legge in casi di abusi edilizi non sanati, l’area è di proprietà del Comune e nella nostra disponibilità e si dovrà decidere cosa farne. Ringrazio per il loro operato la Questura e tutte le forze dell’ordine». Per il pomeriggio è stato fissato un nuovo incontro tra il sindaco e i titolari dell’azienda di autotrasporti. Al termine dello sgombero, l’area è stata messa in sicurezza.

Attentato di Vigonza. L'imprenditore della Rosetta Maschio, Teo Arcolin: «Chi ci accusa sbaglia, siamo estranei a tutto»

Video

Ultimo aggiornamento: 14:39
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci