
Sabato 9 Febbraio 2019, 21:15
Spunta in Cadore un ghiacciaio nascosto sotto i larici e gli abeti del pascolo

di Giovanni Longhi
BELLUNO - L’idea che quel pascolo punteggiato di larici e abeti a Casera Razzo potesse nascondere un piccolo tesoro geologico è venuta ai ricercatori delle università di Trieste guidati da Renato Colucci. Era il 2015 quando lì, a 1800 metri di quota, a ovest dell’edificio che ospitava la malga, a un centinaio di metri dall’incrocio che salendo da Vigo porta a Sauris o in Val Pesarina, a pochi metri dal confine con il Friuli Venezia Giulia, vennero avviate una serie di indagini per verificare la formazione geologica sottostante. Una verifica scientifica che rientra nel contesto di studi incentrati sui cambiamenti climatici e sulle loro conseguenze per l’ambiente.CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO

Se sei già un cliente accedi con le tue credenziali: