Mps, ispettori Consob e della Gdf
in Fondazione: ipotesi insider trading

Mercoledì 26 Marzo 2014
Mps, ispettori Consob e della Gdf in Fondazione: ipotesi insider trading
Funzionari della Consob e militari della Guardia di Finanza nella sede della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, a palazzo Sansedoni, dove oggi erano in programma anche la deputazione amministratrice e quella generale. Presente anche la presidente Antonella Mansi. L'ispezione avrebbe lo scopo di approfondire anche aspetti legati alla vendita da parte della Fondazione di un pacchetto del 12% di Mps, avvenuta la settimana scorsa.



Ipotesi di insider trading. L'ispezione della Consob e della Guardia di Finanza riguarda - da quanto apprende l'Ansa - un'ipotesi di insider trading che sarebbe avvenuto nel dicembre dello scorso anno, quando furono diffuse notizie di cessione di azione ordinare della banca Mps possedute dalla Fondazione. Dopo la diffusione di quelle notizie, la Fondazione Mps precisò il 4 dicembre scorso, su richiesta della Consob, che fino a quella data non aveva avviato «alcuna cessione delle azioni ordinarie» della banca e precisò di possedere, sempre alla data del 4 dicembre, azioni pari al «33,5% del capitale ordinario e complessivo» dell'istituto senese. La Fondazione Mps ribadì poi che «dopo aver preso atto della decisione del cda della banca di convocare l'assemblea con la proposta di un aumento delegato di capitale con diritto di opzione fino a 3 miliardi euro», di riservarsi «ogni determinazione in merito, restando determinata a lavorare per la messa in sicurezza dell'ente, la salvaguardia del proprio patrimonio e, non ultimo, la tutela del proprio ruolo nel territorio». Palazzo Sansedoni, infine, ribadì «l'impegno a continuare ad accompagnare la banca, ove possibile, nel suo percorso di rilancio, con responsabilità e nella chiarezza degli obiettivi, senza rinunciare al proprio ruolo di azionista storico».



La diffusione delle false notizie relative alla presunta cessione da parte della Fondazione di azione possedute in Mps, che determinarono per alcuni giorni anomalie nell'andamento del titolo in borsa, sono state oggetto di un esposto alla Procura della Repubblica di Siena da parte della presidente della stessa Fondazione Antonella Mansi.
Ne è derivato un nuovo fascicolo giudiziario per insider trading e manipolazione del mercato. Nell'ambito di tale indagine, il 24 gennaio scorso la presidente della Fondazione è stata ascoltata per quattro ore dai pm in qualità di persona informata sui fatti. Il verbale è stato secretato. Mentre la Procura procede per eventuali profili di rilievo penale, la Consob, assistita da militari del nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza, sta approfondendo eventuali fatti di rilievo amministrativo ed in questo contesto si inserisce l'ispezione avviata questa mattina nella sede della Fondazione.
Ultimo aggiornamento: 15:12

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci