Triesteantiqua 2014: in mostra alla Marittima l'antiquariato austro-ungarico

Domenica 2 Novembre 2014 di Elisabetta Batic
Triesteantiqua 2014: in mostra alla Marittima l'antiquariato austro-ungarico
TRIESTE - Ha aperto i battenti anche quest'anno alla Stazione Marittima la mostra "Triesteantiqua", giunta alla 32esima edizione. Una quarantina gli espositori, alcuni giunti anche dall'estero. La mostra mercato dell'antiquariato sarà visitabile ogni giorno fino al 9 novembre. La manifestazione allestita lungo le Rive si caratterizza anche quest'anno per la presenza dell'antiquariato di chiara impronta austro-ungarica, e d'altronde non potrebbe essere diversamente in un territorio, quello giuliano, che per secoli è stato il porto principale dell’Impero asburgico. Ma accanto al mobilio di area viennese, faranno bella mostra nell’incantevole cornice sulle Rive oggetti liberty e di altre epoche storiche, assieme a quadri, orologi e altre rarità. Triesteantiqua si conferma ancora una volta come una manifestazione dall'appeal decisamente spiccato: sono una quarantina gli espositori giunti alla Marittima, e nonostante la congiuntura economica non certo favorevole le richieste per partecipare all'evento sono fioccate per tutto il corso del 2014. Grande l'interesse degli antiquari da fuori provincia: una decina abbondante i veneti, ma scorrendo il “registro delle presenze” si annoverano anche romani, napoletani, pugliesi e toscani, mentre l’estero sarà ottimamente rappresentato dalla bottega inglese di Manchester e dai “vicini di casa” di Isola d'Istria. Gli orari sono i seguenti: dalle 10 alle 20 (continuato) nei festivi e prefestivi, dalle 15 alle 20 durante la settimana.
Ultimo aggiornamento: 3 Novembre, 10:13