Militari italiani diventano anche veterinari:
salvato un bovino morso da una vipera

Martedì 28 Agosto 2012
L'intervento veterinario dei militari della Brigata Ariete
SHAMA (LIBANO) - Nei giorni scorsi i caschi blu della Joint Task Force Lebanon, hanno portato a termine alcuni progetti di cooperazione civile e militare consegnando alle municipalit del sud del Libano piccole opere infrastrutturali che miglioreranno la quotidianità della popolazione residente.



In particolare sono stati inaugurati un nuovo tratto di strada, presso la municipalità di Al Jibbayn, che consentirà di migliorare la viabilità dell’area e permetterà di deviare il traffico pesante all’esterno del nucleo abitato, ed nuova area parcheggio nella scuola pubblica di Ayta Achaab,un progetto di asfaltatura e consolidamento del piazzale antistante l’istituto didattico del villaggio che ne migliora l’accesso e lo svolgimento delle attività didattico-sportive degli studenti.



Durante le consegne dei progetti le autorità hanno ringraziato i caschi blu italiani per l’ennesima cooperazione avviata e conclusa a sud, una tra le aree più depresse del Libano, e per la solidarietà dimostrata sin dal 2006 dagli Italiani. Tra i progetti di cooperazione civile e militare, realizzati dai militari italiani nelle municipalità del sud, i più apprezzati sono stati il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale, l’avvio di progetti ecologici culminati con la realizzazione di compattatori per il trattamento dei rifiuti solidi e le continue attività di supporto sanitario realizzate a domicilio dal personale medico del contingente.



La popolazione locale ha Inoltre applaudito l’intervento salvavita portato dal team veterinario del contingente italiano su un bovino morso da una vipera durante il pascolo. L’animale manifestava i segni dello shock provocato dal veleno del rettile e solo grazie l’intervento del team veterinario dell’Ariete è riuscito a riprendersi.
Ultimo aggiornamento: 8 Ottobre, 19:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA