Esercitazione Grandi calamità

Giovedì 21 Aprile 2016
foto
I vigili del fuoco del Veneto sono stati  impegnati presso il prato del comando di Padova per un’esercitazione della durata di una settima per la predisposizione di un COA (Comando Operativo Avanzato) in caso di grande calamità.  

Il  COA è una struttura logistica che viene attivata in caso di calamità,  ponendosi in prossimità dell'area colpita da un  disastro. La struttura  consente di concentrare nello stesso centro decisionale la regia delle operazioni di soccorso  e di ospitare le sezioni operative,  provenienti dai vari comandi. L’esercitazione guidata dall’ing. Paolo Maurizi, dirigente responsabile della colonna mobile dei vigili del fuoco della direzione interregionale del Veneto e Trentino Alto Adige,  ha voluto testare i nuovi impianti predisposti e verificare le carenze per disporre le migliorie da apportare. I trenta vigili  coinvolti nell’esercitazione provenienti dai comandi di Verona e Vicenza oltre Padova,  hanno montato circa un terzo delle strutture logistiche  della cittadella , che fungono da dormitori, uffici, mensa  e servizi e possono ospitare a regime 300 persone in totale  autonomia. Nell’occasione sono  state montate anche le tende di primo intervento in dotazione al comando di Padova. Gli uffici della cittadella campale sono stati utilizzati nella giornata di  mercoledì  dai comandanti dei pompieri del Veneto e del Friuli per un riunione di lavoro.  Durante la giornata giovedì sono state testate le trasmissioni campali anche  con un collegamento in videoconferenza con il CON (Centro Operativo Nazionale) del Viminale sede della sala operativa nazionale dei vigili del fuoco. L’ultima attivazione del COA Veneto è avvenuto nel 2012per il terremoto dell’Emilia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci